Claudio Cimardi UniSaFo Parma

UniSaFo

“Ho deciso di creare un percorso accademico di Alta Formazione professionale pensato e progettato per il mondo della Distribuzione Moderna, della ristorazione e di tutti gli appassionati. Ogni corso è cucito su misura in base alle esigenze.”
Claudio Cimardi Progetto UniSaFo
UniSaFo

La nostra Mission

UniSaFo trasmette la passione per un prodotto di qualità portando nell’Insegna una cultura superiore, in linea con le richieste del mercato.

UniSaFo preserva la conoscenza e l’italianità del settore dei salumi e dei formaggi, al fine di tramandare le tradizioni e l’artigianalità che contraddistinguono da sempre l’eccellenza del settore norcino e lattiero caseario Italiano.

In collaborazione con

Collaborazioni UniSaFo

Modulo Salumi

Vi diamo il benvenuto nel nostro percorso formativo personalizzabile nel settore dei salumi, un’esperienza unica che condurrà gli allievi attraverso moduli teorici e pratici, visite guidate presso allevatori, stabilimenti di macellazione e prosciuttifici, permettendogli di immergersi nel territorio e nelle radici di questa affascinante industria.

Modulo Salumi 2023 UniSaFo
Modulo salumi UniSaFo
Modulo Formaggi 2023 UniSaFo
Modulo Formaggi

Modulo Formaggi

Benvenuti nel nostro coinvolgente percorso formativo dedicato al mondo dei formaggi italiani.

Questa Modulo unico vi condurrà attraverso corsi teorici e pratici, visite guidate nelle terre di Parma e nei caseifici del territorio circostante per permettervi di scoprire la straordinaria diversità e ricchezza dei formaggi italiani.

Modulo Formaggi

Benvenuti nel nostro coinvolgente percorso formativo dedicato al mondo dei formaggi italiani.

Questa Modulo unico vi condurrà attraverso corsi teorici e pratici, visite guidate nelle terre di Parma e nei caseifici del territorio circostante per permettervi di scoprire la straordinaria diversità e ricchezza dei formaggi italiani.

Modulo Formaggi 2023 UniSaFo
Modulo Formaggi

Immergetevi nel mondo unico della salumeria italiana con “Salume, arte italiana”, un viaggio attraverso secoli di tradizione e innovazione. Da nord a sud, questo libro rivela la ricca diversità e l’impegno per la qualità che caratterizzano i salumi italiani. Non solo una guida dettagliata alle tecniche produttive, ma anche un invito a valorizzare un patrimonio culturale inestimabile. Con un approccio scientifico, affronta temi come sostenibilità, sicurezza alimentare e benessere animale, dimostrando come la salumeria italiana possa contribuire positivamente all’ecosistema. Un libro essenziale per apprezzare e preservare questa grande tradizione.

Modulo Salumi 2023 UniSaFo